La Storia di Tropea
Quisque pretium fermentum quam, sit amet cursus ante sollicitudin vel. Morbi risus conseua portito orci sit amet, iaculis nisl. Integer quis sapien neceli ultrices euismod sit amet id lacus. Sed a imperdiet erate. Duis eu est dignissim lacus dictum hendrerit quis vitae mi. Fusce eu nulla ac nisi cursus tincidun. Interan malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Integer tristique sem leo faucibus.
Nulla vitae metus tincidunt, varius nunc quis, porta nulla. Pellentesque vel dui nec libero auctor pretium sed arcu. Nunc consequat diam id nisl blani dinisim. Etiam commodo diam dolor, at scelerisque sem finibus sit amet. Curabitur id lectus eget purus finibus laoreet.
La storia di Tropea si perde nella notte dei tempi, ma la leggenda vuole che la città sia stata fondata da Ercole, il leggendario eroe greco. La città divenne poi un importante centro commerciale e strategico per i Normanni e per i Bizantini, e fu contesa anche tra gli Angioini e gli Aragonesi.
Durante il periodo medievale, Tropea visse un periodo di grande splendore, grazie alla sua posizione strategica sul Mar Tirreno e alla sua produzione di pregiati tessuti di seta. Nel XVII secolo, la città fu colpita da una una crisi economica che durò per diversi anni.
Con l'avvento del turismo nel XX secolo, Tropea conobbe un nuovo periodo di prosperità, grazie alla sua bellezza naturalistica e alla sua ricca tradizione culinaria. Oggi la città è una meta turistica molto amata, famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e per il suo centro storico, caratterizzato da strette stradine lastricate, antiche chiese e palazzi nobiliari.
La storia di Tropea è un mix di leggende, avvenimenti storici e bellezze naturali che rendono questa città unica e affascinante. Scoprire la sua storia e la sua cultura è un viaggio alla scoperta di un'antica civiltà mediterranea.
Saverio Riso